Spese di spedizione gratuite a partire da 49€ | Campioncini ed Omaggi inclusi in ogni ordine❤️
1 disponibili
9,00 €
L’olio essenziale di Menta piperita, del tutto atossico e non irritante (tranne ad alta concentrazione) presenta proprietà balsamiche, antisettiche, vermifughe ed antipruriginose; vecchio lenitivo del mal di denti, risulta ottimo nel trattamento dell’acne, dell’alitosi e dell’emicrania; inoltre, grazie all’azione antispasmodica da esso svolta, costituisce un ottimo rimedio contro l’asma. In veste di calmante si può aggiungere anche all’acqua per il pediluvio, all’olio per massaggio, nella vasca da bagno, nel diffusore come profumazione per ambienti. Proprietà: stimolante del sistema nervoso, tonico generale, antispasmodico (gastrite, colite), carminativo, antisettico generale, soprattutto intestinale. Indicazioni: affaticamento generale atonia digestiva, indigestione, gastrite, aerofagia, spasmi gastrici e colite, flatulenza, alito pesante, palpitazioni e vertigini, emicranie, tremori paralisi, antisettico, antispasmodico, antalgico e allontana gli insetti.
Uso esterno: Essenza per inalazioni (astenie, bronchiti e sinusiti): 10-15 gocce in un bollitore d’acqua calda, 2-3 inalazioni al giorno. Per allontanare le zanzare: mettere per la notte qualche goccia d’essenza su un diffusore per ambienti. Frizioni di essenza pura per alleviare le emicranie e le nevralgie dentarie.
Per le navralgie: in 200 ml di acqua mettete 8 gocce di olio essenziale di Menta. Immergete una pezzuola e applicatela sulla parte dolente. Cambiate l’impacco non appena si sarà riscaldato. Ripetete un paio di volte al giorno finché il disturbo non si sarà attenuato o scomparso.
Per la sinusite, l’asma e la bronchite: in una bacinella di acqua bollente mettete 10 gocce di olio essenziale di Menta. Copritevi il capo con un asciugamano e inspirate per tre minuti consecutivi, interrompete e continuate a inspirare finché l’acqua sprigionerà vapore. Questi suffumigi liberano la testa in caso di raffreddore e influenza, aiutano a respirare meglio in caso di asma e sinusite.
Per dolori muscolari: in 200 ml di olio di Mandorle dolci diluite 25 gocce di olio essenziale di Menta. Usate questa miscela per massaggiare la parte interessata da dolori muscolari.
Per calmare i crampi addominali: in 1 cucchiaio di olio di Mandorle dolci diluite 6 gocce di olio essenziale di Menta, usate la miscela per fare un massaggio alla parte dolente, fino a completo assorbimento. Coprite con un panno caldo di lana e stendetevi fino alla scomparsa del dolore.
Per il mal di testa: in 1 cucchiaino di olio di Mandorle dolci diluite 2 gocce di olio essenziale di Menta. Massaggiate la fronte e le tempie con questa miscela e stendetevi al buio fino a che non vi sentirete meglio.
Per le punture d’insetto: 4 gocce di ciascun olio essenziale di Lavanda, Timo, Menta Piperita e 8 gocce di ogni olio essenziale di Citronella e Lemongrass, miscelare ed utilizzare 2 gocce in diffusori di aromi e strisce di carta alle finestre.
Per il catarro: diluite 2 gocce di olio essenziale di Rosmarino, Menta Piperita e Tea Tree in acqua calda e inalate.
Riceverai inoltre sconti e promozioni a te dedicate!