Spese di spedizione gratuite a partire da 49€ | Campioncini ed Omaggi inclusi in ogni ordine❤️
Esaurito
10,00 €
L’ olio essenziale di lavanda è molto utile in caso di ansia, insonnia, agitazione e nervosismo. Presenta proprietà analgesiche, antisettiche e antibiotiche che lo rendono un ottimo aiuto contro le malattie da raffreddamento: influenza, tosse, raffreddamento, sinusite, catarro. Allevia i dolori muscolari e ha anche proprietà cicatrizzanti; qualche goccia di lavanda apporta sollievo in caso di tagli, ferite, piaghe, punture d’insetti, eritemi da medusa. Proprietà: antispasmodico, analgesico, calmante dell’eccitabilità cerebro-spinale (per le vie digestive e cutanee), antisettico, battericida interno ed esterno, antisettico polmonare e modificatore delle secrezioni bronchiali, aniemicranie, vermifugo, diuretico, sudorifero.
Indicazioni: irritabilità, spasmi, insonni, febbri eruttive, malattie infettive, melaconia, neurostenia, affezione delle vie respiratorie: asma, tosse nervosa, influenza, bronchiti, tubercolosi, emicranie, vertigini, isterismi, conseguenze di paralisi, enteriti (diarree), tifo, cistiti, mestruazioni insufficienti, piaghe di ogni genere, comprese ulcere alle gambe, bruciature, infezioni cutanee, affezioni polmonari, acne, copparosa, punture di insetti, morsicature di animali e vipere (trattamento complementare). Antisettico, antiveleno, regolatore del sistema nervoso.
Uso esterno: Lozione e medicamento contro piaghe di ogni genere, infezioni, acne e copparosa in soluzione con 20 gocce di essenza in un bicchiere d’acqua bollita. ?Frizione oleosa al 5-10% di essenza per le affezioni polmonari. ?Soluzione acquosa o oleosa contro le punture di insetti o le morsicature di animali, come pure per le bruciature.
Ascesso dentale: diluire 3 gocce di olio essenziale di Lavanda e di Tea Tree oil in un cucchiaio da te di olio vegetale e strofinare sulla guancia.
Per tosse e raffreddamento: mettete in una bacinella piena di acqua bollente 6 gocce di olio essenziale di Lavanda. Copritevi la testa con un asciugamano e respirate per due minuti, interrompete per altri due e riprendete. Ripetete per quattro o cinque volte. Potete anche inspirare per cinque minuti, interrompere per due e riprendere per altri cinque.
Per l’emicrania: immergete una compressa di garza sterile in una bacinella di acqua fredda in cui avrete messo 6 gocce di olio essenziale di Lavanda. Applicate l’impacco sulla fronte e rinnovate la compressa quando si sarà scaldata.
Per le pelli arrossate dal sole: diluite, in una crema fluida, 10 gocce di olio essenziale di Lavanda ogni 50 g di prodotto. Spalmare il composto sulla pelle e otterrete un effetto forte mente decongestionante.
Per le punture d’insetto: applicate 1 o 2 gocce di olio essenziale di Lavanda direttamente sulla puntura. Calmerà il dolore in breve tempo.
Per i dolori mestruali: diluite in 1 cucchiaio di olio di Mandorle dolci 4-5 gocce di olio essenziale di Lavanda, miscelate bene e massaggiate sulla parte dolente con movimenti lenti e delicati, per far penetrare bene l’olio.
Pediluvio: 5 gocce di olio essenziale di Lavanda in una bacinella di acqua ben calda. Immergere i piedi per almeno 15 minuti. È un ottimo rimedio per riprendersi dopo una giornata faticosa.
Diarrea: 1 goccia di olio essenziale di Camomilla 2 gocce di Eucalipto, 3 gocce di Lavanda; sciogliere il composto in 1 cucchiaio da te di olio vegetale e massaggiare l’area addominale.
Riceverai inoltre sconti e promozioni a te dedicate!